La prima edizione del Milano Film Fest, festival milanese dedicato al cinema, alla serialità, alla fotografia e alla musica, si terrà dal 3 all’8 giugno, tra Piccolo Teatro Strehler, Castello Sforzesco, Cinema Anteo – Palazzo del Cinema, e varie location del territorio milanese.
Nella sezione Industry saranno presenti alcuni panel destinati agli addetti ai lavori, organizzati e moderati da Alessandra Alessandri, alle cui pagine del sito rimandiamo per maggiori dettagli e prenotazioni.
Giovedi 5 giugno, dalle 15.30 alle 17.00, alla sala Pilastri del Castello Sforzesco:
Panel sugli adattamenti letterari e sui rapporti tra Editoria e Audiovisivo
Con Leonardo Ferrara (Rai Fiction), Nicola Serra (Palomar), Viviana Vuscovich (GeMS – Mauri Spagnol), Simone Marchi (co-founder MalaTesta literary agency).
Venerdi 6 giugno, dalle 14.30 alle 16.30, alla Sala Pilastri del Castello Sforzesco:
Panel sull’Occupazione Audiovisiva, con la presentazione della Ricerca sul Lavoro nel Cinema e nella Televisione, promossa da Milano Film Fest e realizzata da Labmedia in collaborazione con le associazioni ANICA, APA, Doc.it e CARTOON ITALIA, e i commenti dei rappresentanti di categoria:
Benedetto Habib (ANICA), Gloria Giorgianni (APA), Francesco Virga (Doc.it) e Evelina Poggi (Cartoon Italia).
A seguire, nella stessa location, Venerdi 6 giugno, dalle 16.30 alle 18.00:
Panel sulla Formazione Audiovisiva, che a partire dai risultati della ricerca relativi al Training di settore, si aprirà al tema più generale dei rapporti tra domanda e offerta di formazione.
Con Luisa Cotta Ramosino (Netflix), Giorgio Scorza (Movimenti Production, Doghead), Minnie Ferrara (Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti), Sergio Del Prete (Anica Academy)